Tutte le ultime novità per la professione del biologo
Per partecipare la scheda andrà compilata e spedita, via email, all'indirizzo: alberodellavita@biologitriveneto.it
Al termine dei lavori, è stata presentata la Carta Valoriale del Mondo della Salute
Per verificare se il codice associato alla propria attività è cambiato, è possibile consultare la nuova classificazione disponibile sul sito dell'Istat
Desta allarme l’ipotesi di trasformare la “Farmacia dei Servizi” in un luogo dove si effettuano analisi diagnostiche con metodologia POCT (test su sangue capillare)
Nuovo fondamentale passo in avanti nel rapporto di collaborazione tra i due enti
Il messaggio del presidente Arduini (OBLA) a tutte le colleghe affinché sia possibile lottare per una società senza più stereotipi e pregiudizi di genere
Concorso per titoli e colloquio. Durata: 6 mesi. Importo complessivo: 6mila euro lordi
La rappresentante dei Biologi ha risposto a numerose domande in materia di nutrizione
La prima parte dei lavori è stata moderata dalla dott.ssa Danidela Arduini, presidente dell'OBLA
I Biologi di Lazio e Abruzzo erano rappresentati dai consiglieri Alberto Spanò, Marcello Meledandri e Barbara Mazzocco
Dall'accesso alle scuole di specializzazione all’aumento dei posti per i biologi in determinati corsi, sono stati affrontati temi rilevanti per la categoria
La professionista ha presentato la ricerca del suo gruppo al simposio svoltosi dal 13 al 15 febbraio a San Francisco in California
In oggetto anche l'acquisizione del parere vincolante del Ministero della Salute
Dialogo basato sulla concretezza e sull'unità di visione
Focus sugli aspetti fondamentali legati alla comunicazione
Il tariffario da applicare torna quello pubblicato ultimamente dal Ministero
Previste sanzioni In caso di mancato adempimento all’obbligo formativo
In allegato la missiva diffusa dal presidente della FNOB sul nuovo tariffario
Molteplici le nuove opportunità di lavoro per i laureati in biologia che spaziano anche in ambiti fino a questo momento inesplorati come i beni culturali e l’ambiente
Pubblichiamo la lettera che il presidente della FNOB ha inviato al direttore del QS in merito al dibattito in corso sul nuovo Tariffario
Il rappresentante dei Biologi italiani: "La Fnob sta valutando se costituirsi in opposizione nella causa in corso”
Il tariffario da applicare torna quello pubblicato lo scorso 27 dicembre dal Ministero
Udienza per la conferma della sospensiva fissata al 28 gennaio 2025. Si resta in attesa di indirizzo del Ministero e delle Regioni
Le tariffe entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2025
L'alimentazione è un importante strumento di prevenzione. Fidatevi sempre dei consigli degli esperti