Ultimi aggiornamenti
Notizie
Il presidente D’Anna (FNOB) incontra il ministro dell’Università e Ricerca Bernini: “Più spazio per i biologi”
Dialogo basato sulla concretezza e sull'unità di visione

Un incontro proficuo che apre le porte a un dialogo basato sulla concretezza e sull’unità di visione quello che si è svolto ieri tra il Ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini e il presidente della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Biologi (Fnob) Vincenzo D’Anna. Una riunione a cui hanno partecipato, tra gli altri, per il ministero il capo della segreteria politica, il capo dell’ufficio legislativo e il consulente del Ministro in materia di legislazione, mentre per la FNOB anche il vice presidente Alberto Spanò e l’avvocato Luca Rubinacci. In un clima di grande cordialità sono stati affrontati temi fondamentali quali lo scorrimento delle graduatorie dei biologi per occupare i posti lasciati vacanti dai medici nelle scuole di specializzazione (patologia clinica; microbiologia; genetica; ematologia; scienza dell’alimentazione) e/o aumento dei posti destinati ai biologi in quei corsi. E ancora l’aggiunta del terzo anno del corso di specializzazione in valutazione e gestione del rischio chimico e l’accesso dei biologi ai corsi di specializzazione in anatomia patologica ed igiene ambientale. Altre questioni affrontate nel corso dell’incontro l’emanazione del decreto attuativo per le lauree abilitanti e la trasformazione dei requisiti d’accesso all’Albo dei Biologi. Infine l’istituzione della denominazione dei “biologi nutrizionisti” e l’istituzione della scuola di specializzazione in embriologia per le PMA, di intesa col Ministero della Salute. Gli stessi temi saranno oggetto di una riunione che si terrà domani, 13 febbraio, tra il presidente della Fnob Vincenzo D’Anna e il ministro della Salute Orazio Schillaci.