Corsi e Convegni
Organizzato da OBLA
“Classificazione e gestione del ciclo dei rifiuti”: concluse le prime due tappe del corso ECM gratuito dell’OBLA. Prossimo appuntamento sabato 8 marzo
Modalità
In presenzaCosto
GratuitoDate
Il 8 Marzo 2025 dalle ore 9:00 alle ore 13:00Crediti Formativi
12 ECMOrganizzato da
Ordine dei Biologi del Lazio e dell'Abruzzo (OBLA)Dove
Centro di Formazione FNOB, Viale della Piramide Cestia n. 1/C , Roma

Grande successo, in termini di partecipazione, per il corso “Classificazione e gestione del ciclo dei rifiuti” promosso e organizzato dall’Ordine dei Biologi del Lazio e dell’Abruzzo. Il percorso didattico, gratuito (i costi per l’organizzazione e l’accreditamento ECM sono a carico dell’OBLA) e accreditato ECM (12 i crediti riconosciuti), ha preso il via lo scorso 22 febbraio, subito dopo l’avvio del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri), lo strumento su cui il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti. Ulteriori tappe, con quella dell’1 marzo: sabato 8 marzo, nei locali del Centro di Formazione della FNOB, in Viale della Piramide Cestia n. 1/C, a Roma (dalle ore 9 alle 13). Docenti del corso: la prof.ssa Teresa De Lellis, componente Commissione Ambiente dell’OBLA; l’ing. Fabio Foscolo, responsabile tecnico impianto di trattamento rifiuti e il dott. Roberto Mastracci, chimico consulente ambientale. Tra gli interventi si segnalano quelli della dott.ssa Daniela Arduini, presidente dell’OB Lazio-Abruzzo; del dott. Salvatore Esposito, coordinatore della Commissione Ambiente dell’OBLA e del dott. Luigi Grillo, consigliere (tesoriere) dell’OBLA nonché responsabile scientifico del corso. Quello della “classificazione e gestione del ciclo dei rifiuti” è un ambito di grandi possibilità lavorative per i Biologi, tuttora poco esplorato (in pochi infatti lo conoscono) ma dalle grandi prospettive in termini professionali.
Clicca qui per scaricare la brochure con il programma




