Corsi e Convegni
Collaborazione Biologi-Izs: al via corso HACCP “Challenge Test e Microbiologia Predittiva”
Modalità
In presenzaCosto
GratuitoDate
Dal 21 Marzo al 22 Marzo 2025Crediti Formativi
ECM 13,2Organizzato da
Ordine dei Biologi del Lazio e dell'Abruzzo con Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"Dove
Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), viale della Piramide Cestia 1/C , Roma

Sicurezza alimentare: ha preso il via oggi, venerdì 21 marzo, il primo dei due giorni (il secondo è in programma domani, sabato 22 marzo) dedicati al corso di formazione HACCP dal titolo “Challenge Test e Microbiologia Predittiva“. L’evento, a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale“, si sta tenendo nei locali al piano terra della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) in viale della Piramide Cestia 1/C, Roma, e rappresenta solo l’inizio della collaborazione tra Ordine dei Biologi e Izs. “Si lavora infatti – è stato fatto notare durante il corso – per il futuro dei Biologi, sia per quanto concerne i tirocini extracurriculari, sia per i dottorati di ricerca“.
PLATEA GREMITA
A dir poco gremita la platea dei partecipanti, a conferma del vasto interesse suscitato dal percorso didattico, di cui responsabile scientifico è stato designato il dott. Francesco Pomilio (IZS Teramo). Il corso, accreditato ECM (13,2 i crediti riconosciuti) per la figura professionale del Biologo, si è aperto con i saluti istituzionali della dott.ssa Daniela Arduini, presidente dell’Ordine dei Biologi del Lazio e dell’Abruzzo (OBLA); sono poi intervenuti, come relatori, il dott. Salvatore Esposito, consigliere OBLA nonché coordinatore della Commissione Sistemi di Gestione dello stesso Ente di rappresentanza professionale e la dott.ssa Romina Carinci consigliera OBLA e componente della Commissione Sistemi di Gestione dell’Ordine territoriale.
Clicca qui per scaricare la locandina del corso


